IL GRANITO





Il granito è una pietra naturale costituita da un agglomerato di silicati. È una roccia ignea intrusiva, acida, a struttura granulare, formata soprattutto da feldspati alcalini, con la prevalenza di feldspato potassico, e da quarzo.

La colorazione varia dal bianco-grigio al nero, dal giallo al verde, al rosa-rossastro. È caratterizzato da una struttura compatta poco assorbente e da una forte resistenza alla compressione. Può essere sia puntinato, in modo più o meno uniforme, che venato.

Le zone estrattive sono diverse: esistono numerose cave sul territorio nazionale (soprattutto in Sardegna, dove si ricava il bianco sardo, il rosa beta, il rosa limbara e in Piemonte, famoso per il serizzo, le beole e la pietra di Luserna), ma soprattutto a livello mondiale le principali zone estrattive sono l´India, il Brasile, il Sudafrica, la Scandinavia e il Nord America.

Essendo un materiale lapideo naturale, il granito presenta delle caratteristiche intrinseche che rendono molto spesso una lastra completamente diversa dall´altra.