PULIZIA E MANUTENZIONE DEL GRANITO
Normalmente per il
granito non è richiesto un trattamento di protezione,
in particolar modo quando si tratta di superfici lucide.
Tuttavia sulle superfici particolarmente esposte al rischio di infiltrazioni
e macchie è bene proteggerlo, soprattutto per piani di cucina o bagno e per
le superfici spazzolate, che tendono ad essere leggermente porose.
Per ciò che concerne la
manutenzione vera e propria, dopo la posa, quando
il materiale lucidato o già lavorato (ad esempio spazzolato) è completamente
asciutto, si consiglia di applicare un prodotto che fornisce un´azione
antimacchia e oleo-idrorepellente. Svolge un´alta azione impermeabilizzante
ed è inoltre molto resistente all´azione corrosiva di oli, grassi, smog,
muffe, caffè, vini, succhi di frutta, bibite, umidità e profumi.
Una volta che il pavimento (o la superficie che si intende trattare) è stato
protetto con questo prodotto, la
pulizia ordinaria sarà molto più semplice e
pratica: basta passare uno straccio bagnato imbevuto di detergente
(preferibilmente neutro).
Il granito lucido manterrà intatta la sua caratteristica brillante e a specchio
(senza bisogno di passare la cera con la lucidatrice domestica, cosa che è
necessaria invece per il marmo) e la grana del granito spazzolato rimarrà
comunque immutata e inalterata nel tempo.